delre16admm
aprile 22, 2025
La Corte d’Appello di Torino, con la sentenza n. 507 del 7 maggio 2024, ha confermato la decisione del Tribunale di Biella, riconoscendo la natura discriminatoria del comportamento della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) nei confronti di un atleta con disabilità intellettiva e relazionale. Contesto del caso: Nel 2019, un giovane ciclista con disabilità intellettiva, […]
delre16admm
marzo 31, 2025
Quali sono tempistiche e procedure per la contestazione di atti amministrativi in ambito sportivo? Qui trovi un esauriente articolo di portaldiritto.com: https://www.portaldiritto.com/contestazione-di-atti-amministrativi-in-ambito-sportivo.html
delre16admm
marzo 19, 2025
L’Avv. Guido Del Re è stato nominato nel Comitato Scientifico di Lympha, primo incubatore pre-startup di un ente pubblico in Italia, promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma. Qui tutti i dettagli: https://www.architettiroma.it/notizie/professione/lympha-vitale-per-le-citta-al-via-lincubatore-oar/
delre16admm
febbraio 24, 2025
La tutela autoriale delle opere del disegno industriale ex art. 2, n. 10 legge d’autore (l.d.a.) e quella delle opere dell’arte figurativa ex art. 2, n. 4 l.d.a. si pongono su un piano di reciproca esclusione. L’articolo 2 in particolare prevede che sono comprese nella protezione del diritto d’autore: i) n.4 le opere della scultura, […]
delre16admm
febbraio 17, 2025
L’organismo di vigilanza (ODV) previsto dal D.Lgs. 231/01 è un ente interno dell’azienda dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo che ha il compito di vigilare affinché non si verifichino condotte fraudolente da part delle figure apicali dell’organizzazione. In termini di responsabilità dei componenti dell’organismo di è un tema tuttora dibattuto, e tale […]
delre16admm
febbraio 10, 2025
La disciplina del cambio appalto è un tema molto sentito nel mondo del lavoro così come per il settore della logistica. Il CCNL di settore prevede una norma, c.d. clausola sociale, volta a regolare, in caso di successione tra due o più datori di lavoro, diversi tra loro, in un appalto, determinati standard sociali e […]
delre16admm
gennaio 28, 2025
Il rinnovo contrattuale che Haaland ha stipulato con il Manchester City fino alla stagione sportiva 2033/2034 ha sollevato numerosi interrogativi sulla possibilità, per i club, di stipulare contratti di prestazioni sportive di durata superiore ai cinque anni. A tal proposito, l’articolo 18, comma 2, del Regolamento FIFA sullo status e i trasferimenti dei giocatori prevede […]
delre16admm
dicembre 23, 2024
La Corte di cassazione, Sezione I, con l’ordinanza 7 agosto 2024, n. 22291 ha ribadito la propria costante giurisprudenza in materia secondo cui il coniuge che chiede la pronuncia di addebito ha l’onere di provare la contrarietà della condotta dell’altro ai doveri discendenti dal matrimonio -ad esempio il tradimento- nonché l’efficacia causale nel rendere intollerabile […]
delre16admm
dicembre 16, 2024
Il Collegio di Garanzia del CONI si è espresso relativamente ad una controversia intrapresa da un agente sportivo domiciliato -ovvero iscritto all’albo “speciale” degli agenti domiciliati essendo in possesso dei requisiti appositamente richiesta dal RACONI e RAFIGC- nei confronti di un calciatore con il quale aveva sottoscritto un contratto di mandato debitamente depositato presso la […]
delre16admm
dicembre 9, 2024
Nel caso in analisi il Giudice del Registro ha respinto il ricorso contro la cancellazione della cancellazione di una società di persone richiesto sulla base di un preteso errore materiale per la mancata liquidazione dell’attivo della società. Difatti la cancellazione di una società di persone dal registro delle imprese porta a presumere che l’ente sia […]