
Il nuovo Codice dello Spettacolo: aspetti giuslavoristici, amministrativi e fiscali
Disponibile sul sito di ALTALEX il nuovo e-book dell’Avv. Giovanni Del Re:
Check List – Il nuovo Codice dello Spettacolo: aspetti giuslavoristici, amministrativi e fiscali
La legge 22 novembre 2017, n. 175 ha lo scopo di riformare la vigente disciplina nei settori del teatro, della musica, della danza, degli spettacoli viaggianti, delle attività circensi, dei carnevali storici e delle rievocazioni storiche, mediante la redazione di un unico testo normativo denominato «Codice dello spettacolo».
Tra le principali novità: l’incremento del Fondo unico per lo spettacolo e la sua destinazione e la promozione di programmi di educazione nei settori dello spettacolo nelle scuole di ogni ordine e grado.
In ambito lavoristico, la riforma si propone di razionalizzare il rapporto di lavoro nel settore dello spettacolo, operando le opportune distinzioni correlate alle specifiche attività. In particolare, dovrà tenersi conto del carattere intermittente delle prestazioni lavorative con riferimento alle specificità contrattuali e alle tutele sociali, previdenziali e assicurative.
Sul versante amministrativo dovrà essere operata una semplificazione degli iter autorizzativi per lo svolgimento di attività di pubblico spettacolo, compresa quella relativa alla pubblica sicurezza.
STRUTTURA DELL’EBOOKCapitolo 1 – Il disegno di legge e i principi ispiratori
Capitolo 2 – Le deleghe al Governo
Capitolo 3 – Il Consiglio Superiore dello Spettacolo
Capitolo 4 – L’Art. bonus
Capitolo 5 – Impiego e remunerazione dell’artista
Potete acquistarlo ad Euro 19,00 + iva a questo link: